Laboratorio didattico
News del sito
Salta corsi disponibili
Corsi disponibili
Il corso vi porterà a scoprire le basi e strumenti della fisica, necessari per tutto il percorso di studi.
Affronteremo infatti molti argomenti tra cui:
- sistema internazionale di misura, equivalenze
- formule inverse e rappresentazione dei fenomeni su grafici cartesiani
- equilibrio dei corpi solidi e liquidi
Svolgeremo inoltre alcune attività di laboratorio per imparare ad utilizzare la strumentazione, svolgere misurazioni e previsioni circa l'esito dell'esperimento.
Buon corso!
Prof. Verna
- Docente: Andrea Verna
Il corso del II anno del liceo scientifico in scienze applicate vi porterà a scoprire:
|
---|
- Docente: Andrea Verna
Benvenuto al corso di fisica della III sc.
Quest'anno studieremo e approfondiremo alcuni concetti cardini della fisica, argomenti dalle applicazioni più svariate nell'ambito ingegneristico, alla ricerca avanzata che cerca di scoprire i meccanismi più complessi ed affascinanti della Natura.
In particolar modo affronteremo:
- la dinamica, e sue applicazioni
- energia e conservazione
- quantità di moto, urti
- energia dei corpi in rotazione
- momento angolare e di inerzia
- meccanica dei fluidi
- modello microscopico della materia
Buon corso!
- Docente: Andrea Verna
Benvenuto al corso della IV sc.
Quest'anno affronteremo alcuni argomenti che sono alla base della fisica che si studia in V:
- elettrostatica
- magnetismo
L'elettrostatica e il magnetismo sono discipline fisiche che i fisici studiarono separatamente finchè, nella seconda metà del XIX secolo, si scoprì che in realtà erano strettamente legate tra loro, facendole così confluire nell'elettromagnetismo. Le applicazioni dei fenomeni elettrostatici/magnetici, dunque in generale elettromagnetici, sono enormi poiché spaziano dalla telefonia e telecomunicazioni, al loro sfruttamento in ambito medico per diagnosi e terapia, etc.
- Docente: Andrea Verna
Buongiorno a tutti,
questo è il vostro nuovo corso di fisica online!
Quest'anno impareremo altre cose interessanti sul mondo che ci circonda.
Conosceremo i fondamenti dell'elettromagnetismo nonché i principi della meccanica quantistica.
Incontreremo personaggi eccentrici come Franklin, Faraday e Tesla.
E tanto altro ancora...
- Docente: Maristella Addante
- Docente: Maristella Addante
- Docente: Maristella Addante
- Docente: Maristella Addante
- Docente: Maristella Addante

Il corso si rivolge a tutti gli insegnanti che desiderano sviluppare una nuova forma di didattica che coinvolga i più recenti strumenti digitali e utilizzi la vasta ricchezza informativa della rete promuovendo la collaborazione tra gli studenti. Ci proponiamo di coinvolgere i partecipanti in attività singole e di gruppo che possano avviarli in modo divertente e dinamico all'utilizzo di strumenti quali Moodle, Kahoot.. e tanti altri ancora.
- Docente: Didattica Digitale
Carissimi colleghi,
Come annunciato, vi propongo qui di seguirmi in un entusiasmante percorso alla scoperta della piattaforma Moodle.
Che cos'è Moodle non ve lo dico, perché lo scopriremo strada facendo.
Il corso si fonda sulla libera scelta ma sappiate che lo svolgimento di ogni singolo compito contribuirà al vostro benessere didattico e sociale, nonché ad evitarvi un votaccio alla fine del corso.
La durata di quest'ultimo non è definibile ma conto di affrontare le cose fondamentali entro Natale, in modo che per l'inizio del pentamestre ciascuno di voi abbia sviluppato sulla piattaforma un proprio corso-modello (direttamente utilizzabile), nonché le necessarie competenze per portare avanti il lavoro da sè.
A seguire, nel pentamestre potremmo provare a sviluppare più nel dettaglio alcuni strumenti.
Dunque, bando agli indugi!
Si parte
Corso introduttivo alla piattaforma Moodle

Il corso di italiano....
- Docente: Nome Cognome

Apri la mente a quel ch'io ti paleso
e fermalvi entro; ché non fa scienza,
senza lo ritenere, avere inteso.
Divina Commedia, Paradiso, V, 40-42

- Docente: Federica Ferrini
- Docente: Christelle Eloy
- Docente: Emma Martire
- Docente: Emma Martire
Forum about identites 3 SC.
Welcome to the English Course for 3Sc.
Here you can find some info about our lessons, especially tools for speaking activities.
- Docente: Raffaella Console
Ciao ragazzi,
in questo corso è contenuto tutto il materiale utilizzato durante le lezioni.
Buon lavoro!
- Docente: Maristella Addante
in questo corso è contenuto tutto il materiale utilizzato durante le lezioni.
Buon lavoro!
- Docente: Maristella Addante
Lavoriamo insieme
- Docente: Federica Refranco
corso per imparare Moodle
Oggi impareremo ad usare Moodle
Benvenuti nel corso di scienze naturali della Prima Linguistico 2019/2020
Benvenuti nel corso di scienze naturali della seconda scientifico
- Docente: Giancarlo Accattatis
Benvenuti nel corso di scienze della terza scientifico
- Docente: Giancarlo Accattatis
Benvenuti nel corso di scienze naturali per la quinta scientifico
- Docente: Giancarlo Accattatis
- Docente: GianMarco Cenci
- Docente: GianMarco Cenci
- Docente: GianMarco Cenci